“Casa AIL” è l’orgoglio dell’associazione, inaugurato il 16 maggio 2009. Il villaggio è composto attualmente da due palazzine con dodici appartamenti già arredati ed agibili, oltre ad un modulo abitativo di moderna concezione adatto ad ospitare famiglie da 2 persone, donata dall’azienda AC Engineering di fano.
Il villaggio è situato vicino all’ospedale di Muraglia, in via Lombroso. Circondato dal verde è situato in posizione panoramica. Per raggiungere l’ospedale abbiamo costruito un percorso pedonale di circa duecento metri, adeguatamente illuminato.
Migliorare la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL. Il malato ematologico deve necessariamente sottoporsi a lunghe terapie, che possono essere garantite soltanto da Centri di Ematologia altamente specializzati, e per il paziente che risiede lontano dal proprio Centro, queste terapie comportano ulteriori periodi di ricovero, dopo la prima fase di ospedalizzazione.
Casa AIL consente di evitare periodi di ospedalizzazione prolungata e soprattutto di realizzare grandi economie per la sanità pubblica; inoltre, recenti studi hanno dimostrato una minore incidenza delle infezioni post-trapianto per i pazienti ospitati a Casa AIL rispetto a quelli ospedalizzati.
Il soggiorno presso Casa AIL è a titolo gratuito.